La struttura e il soggetto: Planck, il quanto e la tradizione della fisica moderna.
Badino M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Aula GSSI Ex ISEF - Sala Rossa - Martedì 24 h 09:00 - 12:00
» Download abstract
Secondo un costume consolidato ---ed incoraggiato dallo stesso protagonista--- la scoperta della teoria dei quanti è spesso presentata come un atto di disperazione e il suo scopritore, Max Planck, come un rivoluzionario controvoglia. Per quanto in linea di massima vicina alle fonti storiche, questa narrazione corre il rischio di eclissare gli elementi strutturali della fisica dell'Ottocento che resero possibile la scoperta di Planck. In questa comunicazione, mi concentrerò particolarmente sulle configurazioni disciplinari e sulle risorse formali che Planck reclutò per ottenere il suo straordinario risultato