Comunità batteriche e specie patogene in campioni di particolato atmosferico: Ruolo della composizione chimica, della meteorologia e del trasporto da lontano.
Romano S., Di Salvo M., Rispoli G., Alifano P., Perrone M.R., Becagli S., Talà A.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
GSSI Ex ISEF - Aula D - Martedì 24 h 17:30 - 19:30
» Download abstract
Nel presente lavoro sono state caratterizzate le principali proprietà dei batteri presenti in campioni di PM10 raccolti da gennaio a giugno 2018, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università del Salento. Tale sito di monitoraggio è tipicamente influenzato da sorgenti di particolato di differente tipo. Si è utilizzata la tecnica del 16S rRNA gene metabarcoding per individuare il genere dei batteri presenti e studiarne la dipendenza dalla composizione chimica delle particelle di PM10. Si è inoltre studiata la dipendenza della ricchezza e biodiversità batterica dalla meteorologia e dai contributi transfrontalieri.