La fisica nucleare per la società.
Pupillo G.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Aula Palazzo dell'Emiciclo - Sala Ipogea - Lunedì 23 h 15:00 - 19:00
» Download abstract
Il nuovo ciclotrone installato presso i Laboratori Nazionali di Legnaro, INFN, permetterà nei prossimi anni di effettuare ricerche sia in fisica ed astrofisica nucleare, sia in ambito interdisciplinare (progetto SPES). Il nuovo acceleratore consentirà infatti l'estrazione di due fasci di protoni che verranno utilizzati per ricerche in diversi ambiti, dall'aerospazio al danno da radiazioni nell'elettronica avanzata, incluse le raffinate tecniche per attivazione neutronica (progetto MUNES). In questa comunicazione si discuterà inoltre dei principali risultati sinora ottenuti nelle ricerche di frontiera mirate alla produzione di radionuclidi innovativi in medicina nucleare, per mezzo sia di tecniche dirette (progetto LARAMED) sia di tecniche ISOL (progetto ISOLPHARM).