Studi di risoluzione temporale di fotomoltiplicatori a pixel in regime di singolo fotone, verso una nuova generazione di rivelatori RICH.
Calvi M., Capelli S., Carniti P., Gotti C., Pessina G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
GSSI Ex ISEF - Aula A - Venerdì 27 h 09:00 - 12:00
» Download abstract
A partire dal 2020, i rivelatori RICH di LHCb impiegheranno come sensori di singoli fotoni dei fotomoltiplicatori a multi-anodo, letti da un circuito integrato (CLARO) sviluppato appositamente per la lettura di eventi al tasso di 40 MHz. Per questa applicazione, e in vista di sviluppi successivi, si è studiata la risoluzione temporale dal sistema fotomoltiplicatore-CLARO, ottenendo risultati prossimi a 100 ps RMS. Verrà discussa la capacità del sistema di risolvere temporalmente particelle originate da molteplici collisioni sovrapposte, e i possibili miglioramenti derivanti dall'uso di diversi tipi di fotorivelatori, in particolare del tipo MCP-PMT.